Per te il 10% DI SCONTO FISSO sul carrello per tutti gli acquisti!
Produttori

Un’azienda di famiglia nel cuore della Valle d’Aosta.
Una famiglia cresciuta dal 2001 ad oggi, con un sogno: valorizzare il territorio con ricette antiche, custodite gelosamente. Creiamo prodotti artigianali di qualità tramite un’accurata selezione delle materie prime e curando tutte le fasi di lavorazione

Come spesso accade nel mondo della pinta artigianale, c’è un nome che racconta una storia. In questo caso il battesimo imposto al marchio Altavia ricalca l’indicazione di una strada, di un tracciato: l’altavia dei Monti Liguri, quasi al confine tra la Liguria e il Piemonte, sulla strada che conduce a Sassello.

Viticoltori nelle vigne alte delle langhe.
Una forte identità territoriale che rivendicano nel vino, la stessa che sentono come parte della loro cultura: piena fiducia nella terra che li ospita e lo sguardo sempre proiettato su orizzonti lontani.
Per loro il vino diventa vero e proprio stile di vita, una vita di qualità.

Dal 1952, nel cuore della Romagna sorgono gli stabilimenti Babbi, un vero e proprio mondo di dolcezza e di bontà dove, da 70 anni, mani esperte forgiano capolavori di gusto come gli storici Waferini, i leggendari Viennesi, le eleganti Praline e le golose Creme Spalmabili.
Ogni prodotto Babbi regala un piacere indescrivibile!

Raccogliere i prodotti della terra e conservarli, nel totale rispetto di genuinità e sapore: questa è la semplice idea dalla quale sono partiti. Nel corso degli anni hanno lavorato con passione e determinazione, sperimentando nuovi prodotti e processi, ma senza dimenticare l’importanza della tradizione.

La storia di Cantine Lunae è la storia della famiglia Bosoni, agricoltori e viticoltori da generazioni. Cantine Lunae è stata fondata nel 1966 da Paolo Bosoni, che ha raccolto l'eredità culturale della famiglia e ha iniziato il suo percorso con l'obiettivo di costruire una viticoltura di qualità nei Colli di Luni.

Alice e Claudio, hanno cambiato vita per aprire un B&B ed Azienda Agricola sulle colline astigiane di Bubbio. La location è immersa nella tranquillità della natura e l'idea di dormire nella botte renderà tutto più affascinante. Gli spazi sono studiati alla perfezione e rendono il soggiorno confortevole e rilassante.

Domenico Clerico è stato uno dei più grandi innovatori del mondo vinicolo italiano, un lavoro lungo e costante, tutto concentrato sul valorizzare le qualità del Barolo con la filosofia e la passione che l’hanno sempre guidato e che ha saputo sapientemente trasmettere a chi ha raccolto il suo testimone.

La famiglia Gaggino si dedica con passione ed entusiasmo alla produzione di vino da quasi cento anni. È Tommaso che per primo negli anni ’20 pone le basi per quella che sarà una lunga tradizione vinicola, tramandata di padre in figlio. Oggi Gabriele e Tiziana si dedicano alla produzione di vini tipici del territorio Ovadese.

Acetaia Giusti è la più antica casa produttrice di Aceto Balsamico di Modena. Oltre 400 anni di storia ricca di premi e di riconoscimenti. Da sempre, produce i propri Aceti Balsamici nelle antichissime botti di famiglia, tramandando di generazione in generazione una tradizione e un saper fare unico al mondo.

L'azienda si trova in una meravigliosa area collinare situata nel cuore della Tuscia. L’azienda appartiene alla famiglia di Annalisa e Mauro Torzilli dal Settecento. Oggi portano avanti l’azienda seguendo i principi dell’agricoltura biologica: il paesaggio agricolo è un susseguirsi di rigogliosi uliveti, frutteti e noccioleti con campi a cereali e leguminose.

“Il Nido del Pettirosso” di Giovanna Cerio è una piccola realtà produttiva del Molise. La sede produttiva è stata ricavata in una casa di campagna, trasformata in laboratorio. La produzione ha come base frutta e verdura, scelte privilegiando le aziende agricole locali con produzioni nel rispetto dell’ambiente

Situata in Piemonte in Alta Langa, sono specializzati in elicicoltura, allevamento di chiocciole di alta qualità, nel rispetto delle stesse e dell'ambiente che le circonda, le coccolano con alimenti freschi genuini frutto delle loro coltivazioni, al fine di ottenere un prodotto sano e dall'ottimo sapore.

Selezionata tra le migliori aziende italiane nello speciale 100 Eccellenze Italiane firmato Forbes, ricerca tutto il buono della tradizione artigianale del territorio, nel rispetto della terra e della stagionalità delle materie prime di qualità. L'obiettivo è promuovere le eccellenze dell’agroalimentare, in particolar modo i pomodori dell’areale campano.

Mustard, Moutarde, Mostarda
in comune la presenza di senape e l'origine latina - Mostum Ardens, mosto che brucia, è piccante.
Antico il nome, antica la tradizione della preparazione di salse a base di senape.
Le nostre salse e i nostri prodotti riprendono la tradizione di queste antiche preparazioni e le reinterpretano per il gusto contemporaneo.

Da 140 anni creano emozioni da gustare, con una precisa filosofia rivolta alla qualità. Sono una Pasticceria e una Bakery contemporanea, con le radici nella tradizione e lo sguardo sempre proiettato al futuro, ma non solo. Olivieri 1882 è oggi un brand riconosciuto in tutta Italia e all’estero, presente a livello retail, wholesale e online.

L’Azienda Agricola Raineri nasce nel 2005 da tre ragazzi cresciuti tra i vigneti delle Langhe. La loro filosofia è quella dei grandi Maestri vignaioli piemontesi: assoluto rispetto di ogni singola vite con lavori manuali in vigna, maniacale selezione del rovere utilizzato per l’affinamento, degustazioni costanti per imparare l’evoluzione del vino.
